
Kris Rizek e i ribelli dell’arte: la mostra di Alberobello tra trulli e rivoluzione visiva
Share
Dal cuore della Puglia, tra le pietre bianche dei trulli e il respiro del Mediterraneo, prende forma un incontro straordinario tra arte urbana e patrimonio culturale. La mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, ospitata ad Alberobello, è un viaggio nella ribellione estetica contemporanea – e tra i protagonisti di questo dialogo c’è anche Kris Rizek, artista pugliese che Pop House Gallery è orgogliosa di rappresentare.
Un’esplosione di street art nel cuore dei trulli
Dal 15 aprile al 30 settembre 2025, la città di Alberobello accoglie una delle mostre più attese dell’anno: Banksy e altre storie di artisti ribelli, un percorso espositivo immersivo che riunisce opere di nomi iconici della scena internazionale come Banksy, Mr. Brainwash, Obey, Warhol, Liu Bolin e molti altri. Tra questi, anche voci nuove e potenti, come quella di Kris Rizek, che con la sua visione affilata e poetica arricchisce il racconto collettivo.
Kris Rizek: radici pugliesi, voce globale
Rizek nasce e cresce in Puglia, dove sviluppa un linguaggio visivo riconoscibile e d’impatto. Le sue opere fondono simbolismo, ironia e denuncia, in un equilibrio preciso tra profondità concettuale e immediatezza estetica. Che si tratti di riflettere sulla caducità del tempo o di sfidare i dogmi del potere e del consumo, il suo stile rimane coerente e vibrante.
In mostra ad Alberobello, le sue opere creano un ponte tra tradizione e contemporaneità. L’ambientazione dei trulli, con il loro valore storico e culturale, diventa la cornice ideale per interrogarsi – attraverso l’arte – sulle contraddizioni del nostro tempo. Ed è proprio in questo contesto che la voce di Rizek, profonda e radicata nella sua terra, riesce a distinguersi e a dialogare con le urgenze del presente.
Un’occasione speciale per scoprire (o riscoprire) Rizek
La partecipazione di Kris Rizek alla mostra di Alberobello non è solo un riconoscimento del suo talento, ma anche un’occasione per il pubblico pugliese – e non solo – di avvicinarsi a un artista che porta nel suo lavoro una forza espressiva rara e autentica.
Le sue opere esposte raccontano di fragilità umane, pressioni sociali, desideri universali. Ogni immagine è una ferita aperta, una domanda lanciata al mondo, una scintilla che accende riflessioni profonde sotto la superficie colorata dello stencil e della serigrafia.
Pop House Gallery e il sostegno agli artisti emergenti
Pop House Gallery è orgogliosa di sostenere Kris Rizek nel suo percorso. Crediamo nel valore di una street art colta, consapevole, capace di lasciare un segno. E vedere un artista pugliese esporre accanto a leggende internazionali nel cuore della sua terra ci emoziona profondamente.
Questa mostra è una tappa importante, ma è anche un punto di partenza. Invitiamo tutti a visitarla e a lasciarsi sorprendere dal potere dell’arte che sa essere ribelle, poetica e radicalmente viva.
📍 Banksy e altre storie di artisti ribelli
📅 Fino al 30 settembre 2025
📌 Casa Alberobello – Largo Martellotta, Alberobello (BA)
🎟 Info e biglietti su ticket.it
Vuoi conoscere meglio Kris Rizek e vedere le sue opere disponibili?
Visita la sezione dedicata sul nostro sito o contattaci per ricevere maggiori informazioni.