Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Pop House Gallery

Banksy, Toxic Mary

Banksy, Toxic Mary

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Artista: Banksy

Titolo: Toxic Mary

Anno: 2003

Dimensioni: 50x70 cm

Tecnica: Serigrafia

Edizione: 600

Firma: No

Descrizione:

Toxic Mary, serigrafia iconica di Banksy, reinterpreta il tradizionale soggetto della Madonna con Bambino in chiave provocatoria e dissacrante. La Vergine Maria, rappresentata secondo i canoni rinascimentali, tiene in braccio Gesù Bambino. Tuttavia, l’artista stravolge la scena inserendo un biberon etichettato come prodotto tossico, trasformando un simbolo di nutrimento e cura in uno di pericolo.

L’opera si presta a diverse letture. Da un lato, la critica alla religione appare esplicita: la Madonna, che avvelena simbolicamente suo figlio, incarna l’idea di una fede che, anziché offrire conforto, diventa elemento dannoso e pervasivo nella vita delle persone. Questo messaggio ha suscitato controversie e indignazione, soprattutto tra i credenti, per il suo carattere irriverente.

Dall’altro lato, la serigrafia può essere interpretata in modo più ampio e meno blasfemo, come un’allegoria delle dinamiche familiari tossiche. Banksy sembra suggerire che i genitori, consciamente o meno, trasmettono ai figli credenze e valori senza lasciare spazio al dubbio o al pensiero critico. I bambini, incapaci di opporsi, assorbono passivamente ciò che viene loro imposto, con il rischio di crescere in un ambiente soffocante e privo di libertà intellettuale.

Con il suo linguaggio visivo potente e diretto, Banksy ci invita a riflettere su come le influenze esterne, religiose o familiari, possano plasmare le nostre vite in modi sottili ma profondi.

 

L’opera viene venduta completa di certificato di autenticità Pest Control dell'artista e della galleria.

Visualizza dettagli completi