Pop House Gallery
Giuseppe D'Angelo, La Sacerdotessa
Giuseppe D'Angelo, La Sacerdotessa
Artista: Giuseppe D'Angelo
Titolo: La sacerdotessa
Anno: 2020
Dimensioni: 43.5×39×33 cm
Tecnica: Bronzo e ametista
Edizione: Opera unica
Firma: Targhetta su opera
Descrizione:
La Sacerdotessa è una scultura che esplora il mistero e la potenza della figura femminile attraverso l’arte di Giuseppe D’Angelo. Con questa opera, l’artista celebra l’archetipo della sacerdotessa, una figura che nell’immaginario collettivo incarna il ponte tra il mondo terreno e quello spirituale, una custode del sacro, della conoscenza e dei rituali ancestrali.
L’opera cattura un’energia femminile intensa, ed è con le sue forme fluide e sinuose che D’Angelo riesce a trasmettere il senso di una forza che non è mai esplicita o violenta, ma che si svela attraverso il silenzio e la contemplazione. La scultura si presenta con linee eleganti e delicate, che ricordano i movimenti di una danza antica, come se la sacerdotessa fosse sospesa in un momento di trance mistica, mentre compie un rito che unisce la materia e lo spirito.
La scelta dei materiali è altrettanto significativa: la scultura, pur nella sua apparente leggerezza, emana una forte sensazione di stabilità e solidità, quasi a simboleggiare la forza interiore della figura che rappresenta. D’Angelo riesce a rendere visibile l'invisibile, il potere nascosto, attraverso l’utilizzo di forme stilizzate che suggeriscono una spiritualità senza tempo.
La Sacerdotessa non è solo una rappresentazione fisica, ma un invito a esplorare il concetto di sacralità e potere femminile che trascende la dimensione terrena. Con questa scultura, D’Angelo ci porta a riflettere sulla connessione tra corpo e anima, tra visibile e invisibile, invitando lo spettatore a cercare una comprensione più profonda di questi concetti attraverso l'arte.
L'opera evoca un forte senso di spiritualità, ma anche di femminilità e di potere, ponendo la figura della sacerdotessa come un emblema di resilienza e sacralità. Un’opera che invita a riflettere sul ruolo delle donne come custodi di conoscenza, e su come la spiritualità, spesso legata a dimensioni intime e sottili, possa emergere come una forza silenziosa ma determinante nella nostra esistenza.
L’opera viene venduta completa di certificato di autenticità dell'artista e della galleria.
Condividi



